Oggi vi parlo del libro di Chiara Rametta “Non promettere
alla luna” in occasione della mia partecipazione al Review Party.
Link acquisto clicca qui
Link acquisto clicca qui
Genitori assenti e separati, pochi amici, ma buoni;
Annabelle sta per affacciarsi nel mondo degli adulti e ha capito che il liceo è
una dura palestra di vita, dove solo il più forte e sfrontato vincerà. Nello
scenario di una Verona romantica, tra versi di Shakespeare e dipinti
seicenteschi, conoscerà Giacomo, per gli amici James. Sembrerebbe essere
perfetto se non fosse per il grande segreto che nasconde. Ma la vita di
Annabelle si intreccerà con quella di Tommy, un ragazzino vittima di bullismo.
Tutto prenderà una piega inaspettata e Annabelle si troverà a fare i conti con
i demoni del suo passato, che hanno condizionato il suo percorso liceale. È
davvero possibile distinguersi dalla massa?
Annabelle è una ragazza con un passato difficile, che si
porta ancora le ferite del periodo della scuola, la mancanza di affetto e della
presenza dei suoi genitori nel periodo più duro della vita di un ragazzo. Cerca
di uscire e di prendere in mano la sua vita andando via da tutto e da tutti. Il
suo sogno è di andare a Londra, ma la vita non sempre va come vorremmo. A Verona
troverà qualcosa di speciale: James.
James è anche lui un ragazzo che esce da una situazione
sgradevole, che farà di tutto per conquistarla. Ma ci riuscirà?
Annabelle riuscirà a trovare la serenità e la vita le
riserverà qualcosa di buono o solo batoste e brutte esperienze? Se volete
scoprirlo dovete leggere il libro. Un libro che tratta temi forti come il
bullismo, e troveremo una protagonista femminile che cerca il riscatto e
rincorre la felicità difficile da raggiungere.
I suoi amici fidati
Simone e Amelia, i compagni di una vita, le sono sempre accanto, sempre pronti
a sostenerla e ad aiutarla nei momenti più duri, una spalla su cui piangere o a
ridere insieme a lei.
<<La felicità non esiste su questa terra.>> << Per favore, non siamo melodrammatici adesso. La felicità esiste, bisogna solamente trovarla. La felicità è dentro il nostro cuore, dobbiamo solo riuscire ad aprirlo.>>
Non mancano i colpi di scena in questa storia. Quando credi
che tutto ormai stia volgendo al meglio, quando credi che Annabelle abbia
finalmente trovato un equilibrio e sia pronta a lasciarsi andare, qualcosa
sconvolge tutto e ti tiene incollata alle parole dell’autrice.
Un libro da leggere d’un fiato, con un finale sconvolgente,
che mi ha lasciato stupita, emozionata, che mi ha fatto versare lacrime, come
qualche altra parte della storia. Troveremo tutta la crescita di questa giovane
donna nella fase più critica della vita. Dalle prime pagine alle ultime
scopriamo la maturazione che ha fatto col passare delle pagine e che sarà
palese nel finale.
Complimenti all’autrice, Chiara è riuscita a stupirmi e si
conquista 4 stelle per il suo libro!
Nessun commento:
Posta un commento